Formazione per Aprire un Centro di Assistenza Domiciliare
Io imprenditore Sociale è l’unico percorso in Italia per acquisire il titolo di Consulente per la Terza Età®.
Ho visto tantissime persone buttare via soldi e tempo inutilmente cercando di fare business nell’assistenza privata.
Molti si sono affidati a marchi in franchising, altri a finti “professionisti” che non hanno mai avuto alcuna esperienza imprenditoriale nel settore.
Accade perché le informazioni che si trovano online sono la maggior parte delle volte confusionarie e discordanti.
Sulla base di quanto sopra riportato e sull’onda della crescente richiesta, ho creato, messo insieme e “confezionato”, un concentrato di esperienza e know-how acquisito negli anni e senza eguali:
IO IMPRENDITORE SOCIALE
COME FUNZIONA?
Il percorso dura tre mesi e ti forma (a 360 gradi!) per la creazione della tua figura manageriale nell’ Assistenza Privata, anche se non hai alcuna esperienza e non sei del settore.
Attraverso delle coaching individuali via Skype e tutta la contrattualistica necessaria, ti sarà insegnato tutto ciò di cui hai bisogno per FORMARTI e aprire un’agenzia o un centro di assistenza domiciliare con una metodologia chiara e step-by-step.
Tutto ciò senza bisogno di aprire immediatamente una partita IVA.
Non improvvisare: prima la formazione, poi tutto il resto.

COSA IMPARERAI?
- La tecnica dalla A alla Z per fare dell’Assistenza Domiciliare la tua principale fonte di reddito;
- La guida per identificare i servizi più profittevoli;
- Il business model che ti permette di guadagnare attraverso la tua consulenza;
- I relativi contratti, già pronti all’uso;
- Lavorare in una particolare nicchia di mercato;
- Come massimizzare i profitti per guadagnare anche il 30% in più;
- Scoprirai come avviare l’attività anche senza un negozio fisico;
- Gli errori più comuni che fanno perdere clienti;
- Le tecniche più efficaci per automatizzare il 50% del tuo lavoro quotidiano;
- Il metodo di lavoro dell’Home Care Manager per iniziare da ZERO;
- La gestione del servizio: dalla presa in carico alla verifica;
- L’organizzazione del Centro di Assistenza Domiciliare;
- La gestione dei collaboratori: dalla selezione alla fidelizzazione;
- Incrementare i profitti con le strutture residenziali;
- La verifica della qualità dei servizi erogati;
Su cosa si basa la formazione di “Io imprenditore Sociale”?
Il metodo si fonda su:
- l’erogazione di una formazione “al passo coi tempi” e personalizzata;
- una miscela di materiale formativo e coaching individuali;
- un programma che prevede materiali didattici avanzati e sempre aggiornati;
- la possibilità di usufruire di strumenti di marketing attraverso il mio staff specializzato nel settore;

PERCHE’ SCEGLIERE QUESTO PER-CORSO?
L’Italia è il secondo paese più vecchio al mondo, nel 2030 ci saranno 5 milioni di anziani.
Aumentano di conseguenza le opportunità lavorative per i professionisti dell’Assistenza Privata rivolta alla Terza Età.
In particolar modo ci sarà grande spazio per Consulenti competenti, formati, professionali e in grado di fare la differenza.

SBOCCHI LAVORATIVI
Al termine del percorso formativo potrai:
- Aprire un centro di Assistenza Domiciliare privata;
- Svolgere la professione di Consulente per la Terza Età, una delle professioni più ricercate nei prossimi anni;
- Lavorare all’interno di strutture e centri per i servizi alla persona private;
- Gestire una Casa Famiglia per Anziani;
Perché con me?
Sono – ancor prima di essere un “formatore” – prima di tutto un imprenditore con oltre 10 anni di esperienza nel settore e più di 700 mila ore di servizi assistenziali erogati .
Sono docente e coordinatore di alcuni corsi di formazione per il personale socio-assistenziale e collaboro con alcuni enti ed Istituti di scuola Superiore.
Sono consulente di numerosi imprenditori dell’Home Care su tutto il territorio Italiano (da Bolzano a Palermo!).
Insomma, a differenza di altri, NON sono un formatore “teorico” o un consulente che non ha mai avuto un centro di assistenza domiciliare.

L’unicità e il successo di questa formazione è data anche dal fatto che:
- non dovrai pagare royalties annuali né fee d’ingresso;
- potrai denominare il tuo Centro come vuoi;
- potrai lavorare in tutte le zone che riterrai opportune;
- la formazione – consulenza è sempre personalizzata e ci sarai solo tu ed io.
- potrai avvalerti del mio supporto, in base alle tue esigenze e bisogni.
- se lo desideri potrai aderire, successivamente, ad altri programmi di gestione, aggiornamento per il personale e di Marketing;
Vuoi sapere se hai i requisiti per effettuare questo percorso? Candidati qui!
MARCO NASSISI ha detto:
PER NOI DEL PROFONDO SUD, CHE PROSPETTIVE INTRAVEDE ?
Francesco Lorenti ha detto:
Buonasera Marco, l’Assistenza Domiciliare privata è in crescita in tutta Italia. Al sud, contrariamente a quello che si pensa, ci sono ancora più potenzialità per diversi motivi: è un settore ancora vergine, scarsissime risorse economiche da parte delle pubbliche amministrazioni e un tasso di anziani ancora più marcato. Francesco
Vigano Manuela ha detto:
Info date e costi corso. Anche online?
Francesco Lorenti ha detto:
Ciao Manuela, il percorso di formazione sopra descritto (ad oggi molto richiesto), è erogato esclusivamente in modalità on line attraverso sezioni di coaching individuali e personalizzate.
Ad ogni modo, per ovvi motivi, non è accessibile a tutti ma è riservato ad un ristrettissimo numero di “allievi” mensili, essendo appunto svolto in modalità “one-to-one”.
Attualmente registro una richiesta maggiore rispetto alla reale disponibilità, è’comunque possibile candidarsi per usufruire della formazione richiedendo una delle nove consulenze gratuite che ho messo a disposizione.