Io imprenditore Sociale
L’Unico percorso in Italia per Avviare la Tua attività nell’Assistenza Domiciliare Privata
L’Unico percorso in Italia per Avviare la Tua attività nell’Assistenza Domiciliare Privata
Mi chiamo Francesco Lorenti e mi occupo di Sociale da sempre.
I miei clienti, imprenditori nel sociale, erogano ogni anno oltre 700 mila ore di servizi assistenziali supportando concretamente migliaia di famiglie italiane.
La cosa più importante che voglio trasmetterti è che sono prima di tutto un operatore e poi un imprenditore , quindi conosco perfettamente cosa vuol dire gestire un centro di assistenza domiciliare dal punto di vista pratico.
Tutti cercano di venderti un marchio per aprire un centro , ma di fatto poi, nessuno ti dice come gestirlo realmente per crescere e ottenere risultati reali per te!
Io Imprenditore Sociale nasce invece dalla mia esperienza diretta e dal lavoro di tutti i giorni. E’ pensato e realizzato per far decollare il tuo centro anche se non hai MAI avuto esperienza nel settore prima d’ora .
I dati Eurostat lo lasciano intendere chiaramente: nel corso degli ultimi vent’anni la percentuale di anziani presenti in Italia è aumentata dal 22,5% al 30%.
L’Italia è il secondo Paese più vecchio al mondo e nel 2030 ci saranno 5 milioni di anziani.
Tra gli over 65, uno su dieci ha difficoltà a vedere, uno su quattro ha problemi d’udito, mentre uno su tre non riesce a camminare per più di 500 metri o salire e scendere una scala di scala.
In Italia l’Assistenza Domiciliare non rappresenta solo un settore socialmente utile, ma un’opportunità di business dalle potenzialità senza eguali e molto remunerativa.
È il business del futuro!
No, la laurea non serve.
Per le capacità e le competenze che il Consulente
per la Terza Età deve possedere, neanche 10 lauree
insieme potrebbero bastare!
L’amore per questo settore così affascinante, ma complesso,
è sicuramente il primo elemento necessario.
Ma è bene che tu lo sappia fin da subito!
La disponibilità a mettersi in gioco,
una mentalità aperta e strategica e la voglia di imparare,
devono essere già insite dentro di te.
Questi sono i “requisiti” minimi che devi avere!
Se pensi di non possederli, non saprei proprio come aiutarti e
il mio invito è quello di non perdere altro tempo nella lettura.
Se invece sai di amare questo settore e
sei una persona disponibile a mettersi in gioco ed imparare,
sei nel posto giusto!
Io ci sono passato prima di te e,
per questo, voglio dirti come funziona e metterti in guardia.
Sai qual è la cosa che più confonde la maggioranza delle
persone che decide di fare business nell’ Assistenza Privata?
L’illusione del Franchising!
Basta andare in rete per trovare diversi franchising
che ti promettono la luna!
Potresti infatti decidere di non aprire un’attività
con il tuo marchio ma affiliarti ad una rete esistente.
Ma affiliarsi ad un Franchising può, come in molti pensano,
essere la pozione magica per avere successo in questo settore?
Oppure vuol dire auto-incatenarsi e dire addio per sempre ai propri sogni?
Come ti ho detto ho visto negli anni
tantissime persone buttare via soldi e tempo inutilmente
cercando di fare affari nell’assistenza domiciliare privata.
Chi affida il proprio destino ad un Franchising e
chi “fa da se” improvvisando.
Accade perché le informazioni che si trovano online
sono la maggior parte delle volte confusionarie e discordanti.
Con Io Imprenditore Sociale ho voluto fare chiarezza una volta per tutte.
Ho costruito un percorso interamente costruito
sull’esperienza pratica maturata in 14 anni di lavoro.
Un percorso costruito per fornire le competenze esatte
che bisogna avere per tariffa Business con Successo in questo settore.
Un vero e proprio concentrato di esperienza e
know-how acquisito negli anni e senza eguali.
Verrai catapultato direttamente in un business profittevole e senza eguali, diventando il capo di te stesso, in un settore che diventerà sempre più di primaria necessità.
Un percorso di tre mesi che ti accompagna, passo passo, e farà di te un Consulente per la Terza Età Certificato!
Il programma è a distanza (non dovrai quindi recarti in una sede fisica), potrai seguire le video lezioni quando vuoi e da dove vuoi da qualsiasi dispositivo
collegato ad internet.
Tutte le lezioni, sono sempre consultabili attraverso la piattaforma dedicata
La consegna di questo titolo, ti servirà ovunque e non solo per diventare imprenditore
Ogni contenuto della piattaforma sarà sempre in linea con i tempi e non diventerà mai obsoleto.
Un percorso di tre mesi che ti accompagna, passo passo, e farà di te un Consulente per la Terza Età.
E’ l’unico modo per acquisire il titolo ed utilizzare il termine “consulente” in questo settore in tutta Italia.
Dove mi trovo non può funzionare,
ci sono le cooperative, il lavoro nero...
E’ chiaro che ogni zona è diversa dall’altra
ed è innegabile che esistono cooperative e il lavoro in nero!
Ma, in qualunque zona dello stivale tu ti trovi,
anche la più nascosta, questa cosa non ti riguarda!
Perché?
Tu, le cooperative e il mercato del lavoro nero siete seduti a tavoli diversi.
Le Cooperative, ad esempio, lavorano con le ASL,
con i Comuni e utilizzano gli appalti.
Ma sappiamo che le pubbliche Amministrazioni
hanno sempre meno fondi.
E per questo NON possono gestire TOTALMENTE la domanda.
Se pensi poi che la popolazione italiana sta andando incontro a un rapido invecchiamento e che le cooperative non hanno né gli strumenti,
né le capacità per far fronte a questo problema,
sarai d’accordo che quello della zona non è un tuo problema.
Anzi, guardandolo da questo punto di vista,
rappresenta per te un vantaggio enorme.
Prima di entrare a far parte di questa realtà, lavoravo in ospedale come Biologa Molecolare e Biologa Trasfusionista.
Poi a causa della crisi sono rimasta senza lavoro e ho deciso di cambiare completamente ambito, cercando di aprire qualcosa in proprio perché ormai il sogno del posto fisso è un miraggio per lo più irrealizzabile.
E allora che cosa aprire?
Mi sono guardata intorno e ho capito che “il mondo dei servizi” poteva essere una scelta vincente.
Ho cercato di capire quali fossero le criticità e le necessità della società in cui vivo e ho visto che gli anziani sono sempre di più, sempre più malati di malattie croniche e hanno sempre più bisogno di assistenza domiciliare a tutto tondo.
I malati hanno bisogno di una integrazione di assistenza anche all’interno di strutture sia pubbliche che private… quindi da tutte queste considerazioni mi sono convinta che la società necessita di servizi alla Terza Eta’, quei servizi che lo stato non riesce ad erogare a tutti e in tempi rapidi.
Mi sono così imbattuta nel sito di Francesco Lorenti ed ho visto che era in grado di offrirmi un supporto completo e modulato sulle mie reali esigenze e della mia zona.
Non avevo idea di come fare, di cosa fosse un lavoro in proprio, di come farsi conoscere, dove trovare gli operatori e in cosa consistevano esattamente i servizi che dovevo erogare.
Così ho chiesto una consulenza con Francesco, colloquio che è stato illuminante.
Grazie a Francesco Lorenti ho avuto la possibilità di iniziare una vera e propria attività di utilità a tutte le famiglie e una possibilità lavorativa in cui coinvolgere anche i miei familiari.
Il mio livello di soddisfazione è elevato, Francesco è una persona attenta, presente e collaborativa.
Sono sicuramente necessarie delle caratteristiche relazionali sia con i clienti-pazienti come: capacità di ascolto, empatia, spirito d’osservazione e pazienza, ma anche con i collaboratori: dinamismo, iniziativa e correttezza.
Svolgo quest’attività da oltre sei anni, da quando sono entrata in contatto con Francesco e pur non avendo svolto prima alcuna attività lavorativa (avendo fatto la casalinga e mamma), posso dire di aver visto, grazie ai suoi consigli, buoni risultati sin dai primi mesi.
È un’attività che consiglierei a chi è in possesso di capacità umane e vuole avere soddisfazioni sia dal punto di vista personale che economico con il supporto di un professionista che ha saputo rendere moderno in una veste attraente e colorata un ambito che richiede comunque anche molta serietà e competenza.
Oggi, oltre ad avere un nuovo ufficio, gestisco con grande orgoglio anche una casa famiglia per anziani.
E a pensare che ero partita da sola e con mille paure…..
La mia carriera lavorativa si è sviluppata nel settore del commercio, partendo da addetto vendita fino ad area manager.
La mia aspirazione però è sempre stata quella di lavorare in autonomia, di impegnarmi al massimo per un successo professionale personale.
Ho “studiato” per anni le varie possibilità imprenditoriali fino a quando ho capito che il settore dell’ Assistenza Domiciliare agli anziani era il più affine.
Ho quindi deciso di affidarmi all’esperienza altrui per avere un aiuto nella nuova attività ed ho trovato in Francesco Lorenti, quel partner affidabile e competente che per anni cercavo e pretendevo.
Francesco è un professionista disponibile con suggerimenti e consigli che fanno crescere quotidianamente la mia figura di Consulente per la Terza Età e diventando un punto di riferimento per tutta la mia zona.
Nel mio lavoro ho coinvolto, dopo poco tempo dall’apertura – mia moglie – che si occupa in particolar modo della ricerca e selezione dei collaboratori.
Ho affidato a Francesco anche la gestione del marketing operativo grazie al quale ho recuperato tutto l’investimento in soli sei mesi.
In questo settore è importantissimo avere sempre un punto di riferimento (è impensabile il fai da te) io l’ho trovato in Francesco!
Non posso che ritenermi soddisfatto della scelta fatta e che rifarei, solo pentito di non averlo fatto prima.
Sono sempre stata una lavoratrice dipendente.
Dopo la maternità sono rimasta senza lavoro e ho deciso di rimettermi in gioco nel sociale.
A dire il vero ci stavo pensando da parecchio tempo e la perdita del lavoro mi ha dato la spinta per dare una svolta alla mia vita dal punto di vista lavorativo.
Quando ho pensato all’Assistenza Domiciliare non avevo le idee molto chiare. Certo era che non potevo fare da sola.
Dovevo avere alla spalle qualcuno che mi indirizzasse.
Così ho preso contatti con Francesco Lorenti che ha chiarito ogni dubbio. Il supporto di Francesco è stato fin dai primi contatti fondamentale, è inoltre molto presenti e scrupoloso nel darti la soluzione corretta.
I suoi punti di forza sono la semplicità, la trasparenza, la puntualità, la precisone e la voglia di soddisfare al 100% chi si trova dall’altra parte o è ancora agli inizi.
Particolari difficoltà ad oggi non ne ho trovate.
Consiglio a chiunque stia pensando di intraprendere una carriera in questo settore di effettuare questo percorso formativo, eviterete errori a cui non avevate pensato!
Ho conosciuto Francesco Lorenti circa due anni fa grazie alla partecipazione a un corso per aspiranti imprenditori dell’assistenza domiciliare tenuto da lui.
Ho deciso di richiedere poi il suo supporto in quanto ho riconosciuto in lui un livello di professionalità e competenze unito ad un modo chiaro e semplice di spiegare che difficilmente ho riscontrato in altri professionisti.
Mi sento inoltre sempre supportata da Francesco e dal suo team per qualsiasi difficoltà o per un semplice scambio di opinione, e questo, a mio avviso, fa la differenza.
Posso affermare, a distanza di tempo di aver ottenuto ottimi risultati, di fondamentale importanza sono stati i consigli iniziali e ancor prima di partire, ricevuti da Francesco.
In termini economici ho triplicato praticamente dopo solo 9 mesi quello che era il mio stipendio “standard” da infermiera nel settore pubblico.
Lo consiglio a chiunque si senta portato nell’aiutare gli altri e ambisce a una totale libertà senza sottostare a capi e facendo un lavoro utile, richiesto e remunerativo.
Il percorso prima di entrare a far parte di questo settore è stato lungo ed arricchito di esperienze sia nel sociale sia a livello professionale nell’assistenza clienti e nella gestione amministrativa di personale.
Nel momento in cui abbiamo deciso di avviare la nostra prima attività, avevamo le idee chiare riguardo al settore in cui ci piaceva operare e alla necessità che ci fosse alle spalle un supporto serio.
Abbiamo ritenuto che Francesco Lorenti, dopo un primo colloquio iniziale, era il “coach” ideale, sia dal punto di vista professionale che umano. Imprescindibile per noi che fossero evidenti i valori umani, aldilà degli aspetti puramente commerciali.
I nostri punti di forza sono quelli di essere più onesti e reali possibili. Questo è un settore dove è necessario far capire che dietro ci sono delle persone con dei valori.
Ma con Francesco tutto è stato più semplice.
E’ un settore dove c’è sempre da migliorare.
Ovviamente la scelta deve essere motivata e supportata dalla consapevolezza del settore in cui si va ad operare!
Anche se l’ultima parola spetta sempre a Francesco che selezione con cura le persone che possono effettuare questo percorso.
Come ti ho detto, il corso è frutto di 14 anni di esperienza
e non esiste nulla di lontanamente simile in Italia.
I risultati che otterrai non hanno valore economico.
Apprenderai un mestiere che sarà tuo per tutta la vita e
che ti permette di guadagnare già nei primi mesi!
Credimi che il prezzo giusto sarebbe proprio quello che hai visto.
Ti invito ancora una volta a cercare se trovi qualcosa di simile in giro o confrontarlo con le proposte dei vari franchising
(per non parlare di tutte le royalties, vincoli, limitazioni, penali, ecc…che avrai!)
Voglio dare alle persone (realmente!) motivate la possibilità di accedere al percorso ad un prezzo davvero ridicolo rispetto al suo valore reale.
Perché lo faccio? Perché mi rendo conto dello sforzo necessario per fare impresa in questo settore e dell’amore e della passione che muove gli imprenditori come noi.
Come puoi comprendere NON è un’opportunità per tutti.
Vorrei che tu pensassi seriamente
all’opportunità che oggi ti si è presentata.
E se, giustamente, hai ancora un po’ di scetticismo
voglio azzerarlo del tutto:
ho pensato alla garanzia di tutte le garanzie
per farti dormire più che sereno.
Una volta che hai preso il corso, studia tutto,
inizia a sperimentare fai quello che vuoi.
Se pensi che “IO Imprenditore Sociale”
non valga realmente almeno 5 volte di più di quello
che stai pagando OGGI, mandami una mail
a questo indirizzo: [email protected] entro 3 settimane ed io senza chiederti nessuna spiegazione ti restituisco ogni centesimo!
Le lezioni saranno interamente a distanza, in parte “dal vivo” SOLO ed esclusivamente con te e in parte pre-registrate per offrirti il massimo! Avrai accesso alla tua area riservata con un login ed una password dedicata e potrai seguire le lezioni quando vuoi da pc o smartpghone. Ti basterà avere una connessione ad internet. Il tutto resterà tuo per sempre in modo tale da rivederti le lezioni (anche quelle private!) quando e come vorrai.
Assolutamente si!
Il corso “Io Imprenditore Sociale” è stato studiato sia per chi parte da zero sia per chi è già titolare di un centro. Imparerai come gestirlo al meglio e portarlo a pieno regime automatizzando allo stesso tempo moltissimi processi. Ti dedicherai esclusivamente alle attività che servono davvero evitando di buttare tempo e soldi in lavori inutili.
No. Il corso è stato strutturato e ideato anche per chi non ha o non vuole avere un negozio fisico o un ufficio. Almeno inizialmente. E’ un lavoro che può essere tranquillamente svolto in remoto in quanto utilizziamo un sistema e dei protocolli moderni e totalmente diversi da quello di un “tradizionale” centro di assistenza domiciliare oggi presente vicino a te. Ad ogni modo è consigliabile aprire una sede fisica dopo 12-18 mesi dall’apertura, una volta quindi che i servizi sono ben avviati e capito tutti i vari step dell’attività imprenditoriale.
Per qualsiasi richiesta puoi scrivere una mail a [email protected] o chiamare il numero verde 800301121.
Francesco cosa devo fare per partecipare alla formazione completa e personalizzata per aprire un centro di Assistenza Domiciliare in totale autonomia ed acquisire il titolo esclusivo di Consulente per la Terza Età?